mercoledì 30 settembre 2009

La mia stanzina

Oggi potrò fare finalmente il post descrittivo della mia camerina, con tanto di numerose foto (più foto che metri quadri!). Prima o poi toccherà alla mitica cucina! Pronti per il tour guidato?

1. Partiamo da una foto introduttiva della stanza vista dalla porta d'ingresso:sulla sinistra la scrivania (anche abbastanza ordinata dato che sono tornato solo ieri sera, ne avevo già postato una foto al culmine del suo splendore), dietro il lettone e la finestra (il cui panorama ho già postato precedentemente), sulla destra si intravede qualche abito appeso ai 3 attaccapanni, sotto alla scrivania la valigia ancora contenente qualcosa, da sotto al letto spuntano anche le infradito in più.

2. Ora andiamo alla parete verde a destra, di fronte al letto:
parete spoglia con una lavagna magnetica dove per ora tengo giusto una foto e un promemoria, sulla destra i già citati 3 attaccapanni ricolmi di vestiti.

3. Passiamo ora ad un bello zoom sul lettone (200x135) sul quale però non c'è molto da dire:
4. Veniamo ora alla scrivania, lato destro:
più ordinata di quando la postai precedentemente, spiccano il cellulare, il mouse spagnolo e la mia attuale lettura

5. ...e lato sinistro rispetto al portatile:
dove si vedono il disco esterno, poi sulla sinistra una bottiglietta d'acqua vuota che uso per le lezioni, dietro di essa la mia raccolta di flyer solo all'inizio (e poi non siamo in alta stagione!), poi il caricabatterie al lavoro e la scorta di future letture con sopra occhiali e portaocchiali.

6. Scivolando a sinistra si passa alla parte bassa del mobile:
qui ci sono vari ripiani, dal più alto dove tengo di tutto (sulla sinistra si intravedono i cavi che ho dovuto comprare per il laboratorio di AEE I, poi sul fondo il nuovo bagnoschiuma in versione gigante, la schiuma da barba con dietro i rasoi, qualche fazzoletto, portalenti e bicchieri), sotto di uno ci sono le cose che non stanno in bagno per motivi di spazio (liquido per le lenti, deodorante, spazzolino e dentrifricio, lenti...), sotto ancora solo il detersivo in un sacchetto ed infine al ripiano più basso una scorta di sporte e sportine accumulate tutte le volte che faccio la spesa e che uso per il bidone o per i panni sporchi; sulla destra il bidone, sotto la scrivania, e si intravede anche il manico del bottiglione da 8 litri che qui si usa per evitare la morte sotto forma dell'acqua dei rubinetti (non molto buona da bere).

7. Passando in alto, sempre alla parete di sinistra (entrando), perpendicolare alla scrivania ma sopra, ci sono i vari ripiani per i vestiti:
che ho organizzato un po' come mi pare, ovviamente, partendo dal basso nella scatola di sinistra biancheria, a destra cartine, libri, cuffie e webcam, poi sopra biscotti per la colazione e gli attacchi di fame e dentro la scatola vestiti invernali, a sinistra maglie, magliette, polo e qualche calzone corto, la scatola nera in cima è ancora da destinare esattamente mentre sulla destra ci sono telo e costumi per il mare (non so se mi saranno ancora utili, spero di sì!).

8. A sinistra dei ripiani ci sono 5 attaccapanni di numero:
qui di solito appendo i vestiti a mezzo (specie quelli che puzzano di fumo).

9. Infine il minuscolo bagno...:

10. ...con il suo minuscolo lavandino:

martedì 29 settembre 2009

Barcelona, again

Eccomi di nuovo qui, nella mia cameretta dello studentato.
Il weekend lungo a Forlì è stato produttivo e sono felice di aver fatto questa scappatella in Italia per vari motivi. Non ultimo quello di una seconda valigia che dovrebbe evitarmi anche pacchi vari (l'ho anche mezza riempita di libri per arrivare a Natale). Inoltre ho trascorso uno splendido weekend con la Federica e con tutta la mia squadra a Monte Cassiano per l'occasione della terza finale A3 consecutiva conquistata dal nostro squadrone! Tralasciando i risultati (almeno i miei) è stata un'ottima trasferta e mi (ci) sono divertito un sacco...QUI i resoconti vari.
Per altre notizie da Barcelona alla prossima, ora vado a cercare un posto per cenare!

p.s.: il pullman da Girona ci ha messo circa 1 ora, è andato forte, e costava 21 euro andata e ritorno o 12 euro solo andata (io ho optato per la sola andata).

mercoledì 23 settembre 2009

Coming back...

E' giunto il momento della mia breve scappatella in Italia, oggi pomeriggio parto e torno a casa...solo pochi giorni, e poi di nuovo qui a Barcelona.
Il tempo di fare un'altra valigia, fare una finale societaria con 2 gare in contemporanea dopo 20 giorni che non pratico nessuna attività sportiva, e rivedere un po' di persone...oggi ho cercato di finire un po' di scorte e per il secondo giorno mi sono pappato spaghetti con il sugo barilla più un dolce al cioccolato che se no scadeva (a dire il vero erano due, uno l'ho lasciato in eredità a Kostas) e l'ultima banana rimasta.
Ora rammasso un po' di roba e parto per Plaza Catalunya a prendere l'aerobus! In serata sarò di nuovo in Italia :)

martedì 22 settembre 2009

Penne all'amatriciana...più o meno

Ieri, tornato a casa alle 8 da lezione come da orario (anche se mi sembra così surreale uscire dall'università a quell'ora), mi sono dato alla cucina per la seconda volta. I miei ospiti sono stati ancora Kostas, le due ragazze belghe e la sorella di una delle due (che domani torna a casa, quindi era tipo una cena di addio). Ho anche comprato un tegame più grande per cuocere la pasta per più di 2-3 persone...dopotutto tutti gli altri tegami usati non sono miei! Quindi potrei anche smetterla di fare lo scroccone :P
Diciamo che comunque in cucina il concetto di proprietà è molto vago...
Comunque ieri sera ho preparato penne all'amatriciana per 5, anche se non avevo il pecorino, ma non si può avere tutto; i miei commensali hanno apprezzato comunque. I complimenti volano, non so se per cortesia o per sincero apprezzamento (spero la seconda! specie Kostas credo abbia gradito particolarmente il piatto di ieri).
Dopo la cena siamo andati a fare un salto al solito Gato Negro per far fare un'ultima uscita a Barcelona prima di partire alla sorella di Julie, ma non siamo rientrati tardi appunto perchè aveva il volo non tanto tardi e la serata è finita così.
Oggi niente laboratorio di RiOG perchè si fa solo una volta ogni due settimane...bazza :)

Le penne in figura non sono le mie, purtroppo non ho pensato di fare una foto di me all'opera e dei miei risultati culinari...la prossima volta!

lunedì 21 settembre 2009

Le foto


Finalmente, ho messo su Picasa per le foto, così posso linkarvi tutto dal blog.
Creerò un album per mese credo, quindi bello pieno! :)
Per ora sto finendo di uploadare quelle di settembre...ma intanto linko la pagina con gli album (per ora solo uno):
FOTO

Ho inserito il link anche nella barra laterale, basta clickare nella foto grande con il panorama di Barcelona...

domenica 20 settembre 2009

Mont Juic e fornelli


Ieri sera uscita tranquilla al Travel Bar (bar discretamente famoso fra studenti e non, nel Barrio Gotico) con Benjamin, Emanuel, Maria (che a dispetto del nome è greca), Engi (che a dispetto del nome è italiana) e Florian (Kostas era a vedere la partita Barcelona-Atletico Madrid, finita 5-2 per la cronaca, allo stadio).
Oggi invece, giro al Mont Juic con più o meno gli stessi compagni, si sono aggiunti anche Kostas e Chiara (la ragazza che è partita con me e Martina da Forlì) più un altra Chiara (erasmus dell'UPC) e una spagnola che vive nello stesso studentato di Benjamin, ma non c'era Florian che era andato non so dove, forse al mare. La giornata anche se non prometteva benissimo è stata bella, e dalle 4 alle 6 abbiamo scarpinato su per il monte, fino al castello. Niente teleferica perchè a quanto pare costava (e non poco). Abbiamo visitato il piccolo castello che si trova in cima, fotografato i cannoni che "minacciano" Barcelona ed il suo porto commerciale, sicuramente l'area meno turistica della città (dall'alto sembrava una costruzione dei lego), ed il panorama dalla cima della città. Poi siamo andati a vedere il campo olimpico, e per terra c'erano le impronte di piedi di un sacco di sportivi, tra cui anche il grande Sergey Bubka.
Alla fine siamo tornati mentre cominciava a spiovigginare, e mentre io facevo 2 lavatrici ha fatto un temporale assurdo con tuoni e lampi che non sentivo da un pezzo...a cena ci siamo ritrovati in una cucina affollata. Oltre a me e Kostas, c'erano le 3 belghe con un loro amico, e ad un certo punto è arrivata anche la spagnola riservata (non ricordando i nomi, uso le differenze di carattere). Comunque oggi ho cucinato sia a pranzo che a cena, sono soddisfatto di me stesso. Finalmente, oggi non ho convissuto con la fame! XD
Solo che sono a secco di esercizio fisico...e temo di diventare un ciccione! :P

In figura sono al campo olimpico (ovviamente a occhi chiusi).

sabato 19 settembre 2009

Notizie varie


Ieri sera altra uscita, altra storia.
Anche se sulla falsa riga di quella di mercoledì, senza cena prima però. Comunque io, Benjamin e Emanuel siamo andati al Gato Negro dove come al solito era pieno di universitari e studenti vari (bel posto di ritrovo, peccato che come in tutti i locali qui a Barcelona si possa fumare dentro *_*). Lì grazie anche alle solite ragazze belghe (questa volta 4 con la new entry della sorella di Julie) ci siamo procurati una lista per entrare all'Opium. Poi ci siamo diretti alla discoteca e dopo peripezie varie siamo riusciti ad entrare...il locale è stato accogliente come al solito, un sacco di gente, musica e dj. Ma in proporzione è stata una serata più tranquilla di mercoledì anche se ci siamo ridotti a casa più tardi. Kostas non è stato dei nostri perchè era stanco -.-
Oggi invece il progetto è provare a fare i compiti a casa di AEE I, ma non credo di aver ben capito cosa ho da fare!
Per ora ho fatto la spesa e comprato il necessario per cucinarmi cibi decenti (e non prepararmi solo sandwich!) oltre che spero per un'altra cena in compagnia qui al residence.
Oggi è arrivata anche una nuova ragazza spagnola (di mallorca), che ci è stata introdotta dal colombiano in cucina, mentre stavamo riponendo le nostre compere.

In foto Emanuel ieri sera al Gato Negro :)

giovedì 17 settembre 2009

Sonno e compiti a casa


Dunque, ieri sera serata erasmus definitiva: prima cena in studentato a base di spaghetti alla carbonara per tutti (4: io kostas e due ragazze belghe, le ragazze belghe si moltiplicano, la prossima settimana diventeranno 3!) e sangria (compera ma piuttosto buona, preparata con pezzi di frutta dalle ragazze). Poi siamo andati al Gato Negro, dove a quanto pare c'è molta vita universitaria anche se è un bar relativamente piccolo (in foto il barista alle prese con qualche cocktail scoppiettante). Infine a Villa Olimpica, il luogo più cool di Barcelona per le uscite notturne, in particolare siamo andati al Carpe Diem perchè un italiano incontrato al bar precedente aveva la lista (qui si gira molto a caso e a seconda di chi incontri durante la serata) infine un salto all'Opium dove c'era una (delle tante) festa erasmus. Locali che danno sulla spiaggia, dj carichissimi, un sacco di gente, veramente una bella serata.
Alla fine non siamo neanche rientrati tardi (per gli standard di Barcelona) e alle 4.30 dormivo. Peccato che oggi dovessi essere alle 11 all'UPC per fare i compiti....i compiti......OMG. Vabbè, grazie anche a David (il ragazzo ibizenco) che mi aiuta abbastanza con la lingua ce l'abbiamo fatta (forse). Una volta capito cosa vuole sembrano cazzate paurose...l'unico dubbio è stato di aver capito bene.
Per il resto 4 ore di lezione: la prima di PLXT (Planificaciò de xarxes de telecomunicacions) ed è parsa forse la materia più facile delle quattro, e la seconda di Radiocommunicacions che invece la vedo durissima.
Per il resto oggi non posso andare in piscina a svaccarmi perchè è brutto e stasera andrò a letto prestissimo. :P

mercoledì 16 settembre 2009

Atletica sì atletica no...


Dopo una seduta pomeridiana di pennichella in piscina, con annessa brocca assurda di un irlandese che come tutti gli irlandesi non si capisce quando parla. Ma a lui stava bene così, anzi m'ha anche offerto una birra (ne aveva 6 con sè e se le è scolate tutte!) e mi ha anche fatto i complimenti per l'inglese (oltre che chiesto di Berlusconi come tutti...e mostratomi il suo telo da mare di Che Guevara!). Insomma un personaggio (da evitare -.-').
Poi mi sono deciso a trovare il campo di atletica dell'UB (università vicina alla mia) per vedere se potevo allenarmi e come. Ma insomma, prima m'hanno chiesto un tot di soldi e solo da ottobre per 4 mesi...e poi ho visto il campo: una merda. Un sei corsie ridotto peggio del nostro dove in mezzo non si può lanciare nè fare niente perchè ci giocano a calcio e le buche sono invase dall'erba. Insomma, col cacchio che pago per andare lì...ora mando una mail a tutte e 20 le squadre di atletica di Barcelona e spero che almeno una mi faccia usare il campo senza dovergli vendere la mia casa. Per oggi ho fatto una corsetta andando e tornando dal campo, allungando anche un po', ma roba da 10 minuti giusto per vedere se sapevo ancora fare...
In figura una foto della piscina sul tetto...very cool :)

Considerazioni sull'università italiana e non...


Rivaluto già l'università italiana dopo pochi giorni di UPC.
Gli aspetti positivi:
1- sono super organizzati per quanto riguarda orari delle lezioni e degli esami, e ci sono più gruppi della stessa materia così puoi incastrare al meglio le lezioni
2- sai le date degli esami dall'inizio dell'anno (anche per il secondo quadrimestre!!!)
Ma:
1- gli esami sono 1 per sessione e se lo canni puoi ridarlo solo il semestre successivo (WTF! se fosse così con Piccinini credo che nessuno ad Ingegneria a Cesena si sarebbe ancora laureato!!! XD)
2- flessibilità sulle date degli esami = zero (non che da noi siano molto più disponibili, però un po' sì...anche perchè da noi sono regolarmente lo stesso giorno TUTTI gli esami!)
3- danno il compito a casa!!!! E a quanto pare è così anche all'estero, tranne che in Italia! E questa è definitivamente la prova che la nostra è l'unica università seria rimasta :P

Per gli esami vi farò sapere...io spero che, come detto da chiunque, siano veramente bazza, specialmente per gli erasmus. Ma ora come ora non mi sembra...anyway per quelli dovrò aspettare gennaio.

martedì 15 settembre 2009

Continuano le lezioni ed il maltempo...


Anche oggi ho finito alle 8 di sera (che cacchio di orari! ma alla fine m'è andata "bene" perchè c'è gente che ha lezione fino alle 22!!! :O) e anche oggi mi sono fatto i miei panini per cena...ma è ora di dire BASTA: domani sera cucino io! Paura vera per tutti i vicini! XD
Comunque, oggi lezione di RiOG (Radiaciò i Ones Guiades), unico erasmus anche qui (wtf) e sono in gruppo con David: un ragazzo di Ibiza che ha 2 lauree triennali però non sa dove mettere le mani. Aspetti positivi: ho parlato tutto il giorno in simil-spagnolo perchè fa diverso; aspetti negativi: alla sera ho un mal di testa che spacca a cercare di capire continuamente argomenti diversi in lingue diverse, soprattutto che non conosco se non per intuito (l'inglese è come una casa ormai). Inoltre la lezione teorica era in catalano e non castigliano...e ovviamente il professore non cambia lingua.
Però è simpatico e quasiquasi non cambio corso. Poi se parla di cose tecniche non è male, capisco quasi tutto...credo che i romagnoli siano avvantaggiati in quanto assomiglia un sacco al dialetto, se non altro come accento e sonorità: durante la lezione mi sembrava di sentire mio nonno che mi parlava di elettrotecnica in romagnolo! :D
Tornando a casa oggi mi sono ascoltato i Marlene Kuntz per sentirmi in pace con me stesso e perchè avevo bisogno dell'italiano (mi scoccia ammetterlo ma è così).

Aneddoto che mi ero dimenticato di raccontare: l'altra mattina ero in metropolitana per raggiungere l'UPC e chi ci vedo...Giovanni! Un ragazzo di Forlì che conosco di vista per via della pallavolo...! Ci siamo guardati 1 minuto buono per sicurezza...poi anche lui ha pensato WTF Valerio cosa ci fai qui? E io: "erasmus" Lui: "lavoro, scusa scendo qui, ma ci sentiamo in giro!".
Crazy...dopo la carrambata della Chiara compagna di classe di Paolo nonchè vicina di casa, ora questa...Forlì e Barcelona sono forse gemellate??

lunedì 14 settembre 2009

La pacchia è finita: prime lezioni e primi temporali


Oggi prime lezioni, e già un corso in meno. In definitiva ne seguirò 4 (e spero di passarne almeno 1!). L'orario è onesto, anche se tutto al pomeriggio, che da un lato è buona cosa avendo le mattine libere per dormire, dall'altro non è una buona cosa non avendo quasi pomeriggi liberi per fare qualsiasi altra cosa. In ogni caso il lunedì sarà il mio giorno più pesante con lezioni dalle 2 alle 8 di sera ininterrottamente. Cioè, interrotte solo dal cambio di edificio all'interno del campus (che può richiedere anche 10 minuti).
Oggi è anche piovuto assai molto, io mi sono bagnato poco perchè ero sempre dentro all'uni, ma si è anche rinfrescato ed addirittura l'inferno che di solito si chiude nei tunnel della metro sembrava un piacevole teporino...
Ma venendo alle lezioni, per prima ho seguito 2 ore di Radicomunicatiòns, e me la sono vista (e me la vedo) molto brutta, essendo una lezione in catalano su qualcosa di cui non ho una grossa idea ed essendo io l'unico erasmus...spacciato. Poi ho avuto 2 ore di Lab di AEE I (Aplications de l'Enginyeria Elenctrònica I) e di seguito (ma in un'altra aula di un altro edificio) 2 ore di teoria della stessa materia. Questa più accettabile, specie il laboratorio, dove sono in gruppo con un francese. Qui il materiale è in catalano ma le lezioni in spagnolo ed i prof sono comprensivi dato che siamo 5 erasmus su 16 credo. Comprensivi ma non comprensibili dato che quello di teoria parla ad una velocità impressionante '-.-
Altra cosa curiosa è che danno i compiti a casa...che pacco.
Comunque non la vedo per niente chiara...per tutti quelli che dicevano che i corsi all'estero sono una bazza e in erasmus è sempre tutto facile! Rimpiango già l'orientation week!
Alla fine delle lezioni, ci sono voluti i Fear Factory per riprendermi mentre tornavo a casa alle 8 passate.

La foto in realtà è di ieri che è piovuto, ma poco, soprattutto in confronto a oggi.

domenica 13 settembre 2009

La finale


La finale di beach oggi è stata intensa: protagonista il Brasile, nazionalità di entrambe le coppie, e il bel gioco. E' stata una finale interessante anche se chiusa sul 2-0.
Però da rimarcare il fatto che il secondo set è finito 29-27 o 28-26 non ricordo...comunque tiratissimo!
In realtà, io e Kostas tifavamo per la coppia che è arrivata seconda (specialmente per la Antonelli), ma comunque è stato divertente e l'altra coppia (già #1 del ranking mondiale), come una grande festa, grazie anche ad una grande partecipazione del pubblico (non so quante "ole" abbiamo fatto, lungo tutto il giro dello stadio). Nessuna era triste o arrabbiata anche se non aveva vinto, e tutte scherzavano anche sul podio dove poi hanno fatto la premiazione. Comunque complimenti alla Juliana (non quella del gabibbo, ma una delle 2 brasiliane che hanno vinto) anche per il premio di miglior c... giocatrice! :D
In figura le prime 3 coppie (1° Juliana-Larissa BRA 2° Antonelli-Talita BRA 3° Ross-Kessy USA) che dopo la cerimonia del podio hanno fatto festa e si sono anche tuffate sul red carpet steso sulla sabbia.

p.s.: finalmente ho anche trovato la roba per farmi la barba e oggi provvederò! Halleluja

sabato 12 settembre 2009

Lavadoras


Ok, la prima lavatrice non è stata così semplice...più che altro ci mette 30 minuti e altri 30 l'asciugatrice...e devi stare lì a badare i panni! Non passa più...credo che finirò velocemente il libro, la cui lettura era invece rallentata dai numerosi impegni quotidiani.
Ma parliamo del world tour di cui mi sono visto entrambe le semi-finali:
- la prima, nettamente la più interessante, era fra le #1 del ranking mondiale (brasiliane) e le #3 (USA) ma campionesse in carica. Molto tirata, anche se finita 2-0 per le brasiliane...il secondo set è durato un sacco ed è finito 25-23 credo...
- la seconda, più veloce, ha visto le #2 (ancora Brasile) contro le #nonloso (ancora USA) ma questa è stata una partita quasi a senso unico. Hanno vinto le brasiliane 2-0 con il primo set 21-15 e il secondo 21-19. Ok non a senso unico, ma le brasiliane erano molto meglio...da tutti i punti di vista. :)
Pubblicherò qualche foto domani dopo aver visto (e fotografato) anche la finale, che a questo punto è brasile vs brasile, fra le due spero che vincano le #3 (dove c'è una tale antonelli che caccia delle minelle assurde) anche se temo che le #1 siano tecnicamente migliori.
Vedremo domani...

Beach in plaza Espana


Niente lavatrici per me perchè ho solo 50 euri attaccati, nessuno me li cambia e la macchinetta non dà resto. Vabbè, le farò dopo...perchè ora vado a vedere le semifinali dei mondiali di beach volley femminile! E sono in plaza Espana, a 10 minuti da qui a piedi (o una fermata di metro).
Molto figo, anche se uno potrebbe chiedersi perchè giocano in piazza quando hanno la spiaggia, ma vabbè credo si faccia sempre così.
Inoltre qui in spiaggia non hanno nessun campo :(

Altri aggiornamenti: la Martina ha trovato appartamento ieri (finalmente) in centrissimo anche se non molto grande, Kostas forse va nell'appartamento di una sua amica greca (Maria) dove si libera un posto perchè spende meno ed è figo...anche se dovrà lasciare qui i 700 euro di cauzione! Per me è una cappella, ma farà lui.

QUI potete vedere che match mi vedrò oggi...e domani (finale).

Enfants and more


Ovvero come trovarsi a parlare di Berlusconi con uno svizzero alle 2.30 di notte in una discoteca di Barcelona.
Ok, chiunque mi chiede di Berlusconi in realtà, dato che siamo lo zimbello dell'Europa. Ma ieri sera è venuto fuori il discorso anche con Emanuel mentre stavamo aspettando che el "Enfants" (una piccola discoteca locale dove siamo andati dopo varie peripezie) si riempisse (qui prima delle 3 le discoteche sono semi-vuote).
Prima di tutto ciò, abbiamo svaligiato il locale da 10€, assistito alla fine di un concerto nella piazza vicino all'Arc de Triomphe (credo per la festa nazionale) e fatto un salto al "London bar", uno dei più vecchi pub di Barcelona, mantenuto caratteristico negli interni. Tra l'altro in questo pub stavano girando alcune scene di una specie di film, dove compariamo io, Kostas, Benjamin, Emanuel, Maria (l'amica greca di Kostas) e Xavi (la nostra guida locale per ieri sera) in qualità di comparse, assieme agli altri avventori del locale.

Tuttavia ciò ha portato al farmi dormire un po' poche ore stanotte, dato che stamattina alle 10.45 ci siamo trovati davanti al Palau de la Musica Catalana per il breve tour guidato, l'ultima attività dell'orientation week. Abbastanza interessante, anche se avevo già visto praticamente ogni cosa. Ora devo assolutamente fare le mie prime lavatrici...speriamo bene! :)
In figura il mitico termometrone di via Laietana...

venerdì 11 settembre 2009

El septimo dia: me relajo


Ok, so solo il presente, ma spero che almeno "me relajo" sia corretto.
Comunque ieri sera niente party, ma comunque avremo modo di partecipare e trovare altre feste, di sicuro. E così ieri è stato il mio primo giorno senza spendere neanche un euro a Barcelona, evvai! Ed ho dormito, ed oggi che è festa nazionale catalana (non ho capito bene per cosa, ma credo per i caduti, potrei sbagliarmi tranquillamente) mi sono rilassato un po'. Non che i giorni scorsi abbia faticato molto dal punto di vista universitario, ma ci sono sempre troppe cose da fare e sono sempre stanco, non so perchè.
La notte dormo anche abbastanza bene credo, ma non riesco ad essere riposato, probabilmente è il ritmo che mi manca. Comunque oggi nel pomeriggio io e Kostas siamo andati al mare dove c'erano anche la Martina e la Chiara che ci ha raggiunto dopo con la sua sorella gemella. E ci hanno raggiunto dopo poco anche Benjamin (francese) e Emanuel (svizzero, del cantone tedesco) di cui credo di aver già parlato.
Niente di speciale, ora una bella doccia poi credo che andremo a mangiare in un posto che con 10 euri ti dà da mangiare e da bere (ma non alcolici, almeno credo) quanto vuoi. Mi sembra onesto visto la fame che mi ritrovo!

In immagine la mia scrivania, almeno la parte a destra del portatile; come potete notare è in ordine...

giovedì 10 settembre 2009

Sexto dia: le palestre dell'UPC


Dopo essere sopravvissuti al 6/6/6 rovesciato ed all'uscita a piedi (la metro chiude a mezzanotte tranne che il sabato e a casa prima di mezzanotte vuol dire non uscire, qui) di ieri oggi siamo andati come al solito all''UPC, che non smette mai di sorprenderci.
Dopo il parco con laghetto di ieri, oggi le palestre...sono qualcosa di sterminato! Non ho mai visto così tante palestre tutte assieme, il parquet tenuto benissimo e porte da calcetto, reti da pallavolo e canestri. Tutto fantastico.
Il progetto era di dividerci fra pallavolisti e calciatori (dopo le ultime due ore di "lezione" dell'orientation week) ma alla fine dopo qualche discussione in Inglese misto a Spagnolo siamo andati tutti dentro praticamente per la pallavolo...ma era troppo statica ed eravamo troppi a dover giocare. Allora una delegazione si è distaccata per praticare qualche partitella 5vs5 a basket. E alla fine nonostante sia negato sono andato con i baskettari (fra cui spiccava Floriàn che gioca regolarmente in Francia) ed ho sudato sette camice, facendo anche qualche canestro e difendendomi grazie alla prestanza fisica più che altro. Visione del gioco: 0. Score al canestro: 3% credo. :P
Ora l'ennesima doccia al residence e vado a mangiare qualcosa che se no muoio!
(la foto è gentilmente offerta da Kostas)

mercoledì 9 settembre 2009

Quinto dia: matricola!


Finalmente mi sono registrato e sono in regola: ho la mia matricola ed ho potuto anche comprare il biglietto trimestrale della metro con l'agevolazione per studenti, anche se a dire il vero l'abbiamo dovuto fare normale e ci ridaranno i soldi della differenza fra 2 settimane, perchè ci mettono "solo" 15 giorni a controllare se effettivamente siamo studenti dell'UPC con quel numero di matricola...no words.
Anyway, stamattina abbiamo anche scoperto che c'è un'ala (oltre al resto dell'immenso Campus Nord) immersa nel verde con un parco tutto attorno ed addirittura un laghetto con le papere!
Episodio divertente: io, Kostas e Benjamin (un francese) siamo andati a sentire per lo sport nell'edificio dell'università adibito a tale scopo. Benjamin voleva chiedere per il rugby, nonostante non sia un gigante gli piace e lo pratica in Francia. La tipa gli ha risposto che non c'era problema, l'avrebbero introdotto nella squadra, il coach l'avrebbe chiamato per le partite se era abbastanza bravo e avrebbe disputato match contro squadre della Catalunya prima e di tutta la Spagna poi...Benjamin è rimasto un po' a bocca aperta poi ha chiesto se c'era modo semplicemente di allenarsi e giocare qualche "amichevole", giusto per...ma a quanto pare questo è impossibile all'UPC e lo stesso vale per me ho capito. Dovrò chiedere ad un'università attaccata l'utilizzo del loro campo o guardare i vari club di atletica di Barcelona, mi pare abbia detto che sono una decina! :)

p.s.: oggi è l'inverso del 6/6/6...moriremo tutti!

Cuarto dia: barca and so more


Riassunto della giornata, prima di andare a letto: stamattina lezione sulla Catalunya and so more, as usual. Poi pranzo al residence con Kostas, poi siamo andati assieme fino al Camp Nou poichè il mio amico greco doveva registrarsi e diventare socio dato che vorrà andare a vedere qualche partita (il 29 novembre credo ci sarà Barcelona-Real Madrid credo, ma non sono sicuro). L'ho accompagnato così ho fatto anche qualche foto al famoso stadio della più forte squadra del mondo (almeno per quest'anno) anche se la visita costava un po' troppo per i nostri gusti (16€) e non l'abbiamo fatta. La sera sono andato alla lezione più interessante della serata ovvero quella sulla gastronomia catalana. Veramente interessante! :D
La parola d'ordine fra gli erasmus è "free food" ma a parte questo è stato veramente interessante e tutto molto buono! Diversi episodi divertenti che hanno coinvolto diversi di noi come aiutanti cuochi, in particolare Florian un simpatico francese (fra quelli con cui sono andato al mare ieri) e la olandese di cui non ricordo il nome (ma che è alta due volte me).
Poi, finito di mangiare alle 20.30 (insolitamente presto per i ritmi indigeni) ci siamo diretti in un pub del Raval (quartiere non proprio raccomandabile, ma neanche così pericoloso) e ci siamo rimasti fino all'una praticamente. Ho conosciuto principalmente portoghesi, non solo dell'UPC, in particolare Christian (sarà il terzo o quarto christian che incontro, ma questo è portoghese), simpatico ed interessante ragazzo qui a Barcelona per un master in informatica. E' curioso anche lui dei miei studi (e della mia tesi! XD) ma soprattutto mi ha stupito citando Vinicio Capossela e Paolo Conte di sua spontanea volontà! A quanto pare non esiste solo Ramazzotti fuori dall'Italia, come pensavo (temevo).
Ora vado a letto che è ora, domattina finalmente ci dovremmo registrare all'università così poi potremmo anche fare il biglietto-bazza per studenti per la metro.
Buenas noche.

martedì 8 settembre 2009

Scritte stradali


Ecco cosa leggo tutte le mattine andando all'UPC: questa foto non ha bisogno di commenti...

lunedì 7 settembre 2009

Il pianista greco


Ok, non solo il mio vicino greco è simpatico ed un linux supporter...ma anche un pianista di ottimo livello e un buon chitarrista! E' devastante trovare proprio nella camera di fianco un pianista che mi umilia avendo fatto 2 anni di conservatorio da 6-7 ore di studio al giorno...
A casa sua ha un pianoforte ed un piano elettrico con cui ha registrato anche un mini album di tre pezzi, molto bello. Potete trovarlo facilmente su Jamendo, ascoltatelo è un ordine!
Stasera il gruppo dei francesi (fra cui uno è un pappone sborone che mi sta un po' qui ma l'ho già scagato una volta oggi, involontariamente poi :P) che dopotutto mi stanno simpatici (tranne il pappone sborone che non mi ricordo neanche come si chiama) ci aveva proposto un giro easy per l'Avinguda Parallel, ma io e Kostas eravamo un po' stanchi e tanto per cambiare avevamo fatto tardi fra la spesa e la cena a base di Simpson spagnoli (comprensibilissimi ma le voci sono molto meglio in italiano!) e li abbiamo paccati.
Soprattutto dopo le rivelazioni di Kostas quale musicista di ottimo livello, al che gli ho imposto di farmi ascoltare i suoi pezzi e poi ci siamo ritrovati a parlare dei massimi sistemi e di drSimpa (la mia tesi) ...e giuro che non l'ho tirata fuori io! Mi ha chiesto lui, ignaro di ciò a cui andava incontro....

Nel frattempo ci sono aggiornamenti anche su altri versanti, ovvero le due ragazze forlivesi che sono venute a Barcelona col mio stesso volo. Forse avrei dovuto scriverne prima ma non ci sto dietro alle novità, così le scrivo stasera che ho tempo. La Martina (amica del Mengo, che ci ha messi in contatto pochi giorni prima della partenza) che frequenta l'UPC come me, è venuta però in cerca di un appartamento...e sta girando da 3 giorni come una disperata alla ricerca. Ha visto cose che voi umani...tuttavia oggi parrebbe aver trovato un appartamento decente, a sua detta il migliore visionato finora. Solo che non costa pochissimo, ed è condiviso con una coppia gay (qua è pieno, anche sposati visto che si può e nessuno ci fa caso, apertura mentale diversa dalla nostra I think) ed era un po' preoccupata da questo ma ha detto che se domani non trova altro lo prende! :D
Nel frattempo (a dire il vero sabato sera) ho scoperto anche che la Chiara (l'altra ragazza partita con il nostro stesso volo, ma incontrata direttamente in aeroporto) abita in via IX febbraio...ovvero una traversa della mia via! E che ha fatto le medie in classe con Paolo (e tra l'altro io non l'ho mai vista prima)! Carramba che sorpresa! Bac.

Tercero dia: primo contatto con l'UPC


Primo giorno all'UPC, non ho fatto foto ma dovrei farne. Ne farò anche a costo di sembrare un coglione che va all'università con la macchina fotografica perchè ne vale la pena.
A parte che appena arrivato credevo di dover andare a lezione in un castello, poi capirete perchè quando posterò le foto (sostanzialmente c'è un castello di fianco all'università che la oscura, nonostante sia fantastica ed immensa).
Primo contatto con ragazzi di un po' ovunque e presentazione dell'università.
Dopo la presentazione per gli erasmus ed una "pausa caffè" con bibite e cibo gratis (evvai!) ci siamo divisi nei gruppi e quasiquasi mi sono pentito di aver scelto il gruppo inglese, visto che nello spagnolo c'è gente che va a caso (come farei io) con successo. Tuttavia non credo di poter cambiare perchè le classi sono stra-piene. Gruppi più numerosi: italiani (ovviamente), francesi e tedeschi.
Perlopiù gente che sembra in vacanza ma che non lo è o forse sì, più qualche schizoide simpatico, i fighi da spiaggia marpioni ed anche gli immancabili nerd scandinavi (o di quelle parti là dal colore della pelle)...dopotutto siamo pur sempre ad ingegneria! Infatti anche la percentuale maschile è rilevante, anche se non come a Cesena.
Poi siamo andati a mangiare in un baretto lì vicino con altri studenti di un po' tutte le nazionalità ed ora dovremmo andare al mare a Villa Olimpica come ieri. Sto raccogliendo numeri di persone che non conosco neanche e di cui non so la provenienza, giusto per.
Per ora l'unico con cui ho stretto una discreta amicizia però è Kostas, il greco che sta 2 camere di fianco alla mia, con cui condivido la cena e di cui parlavo pochi post fa. Simpatico ragazzo, gli ho già promesso di cucinare la pasta uno di questi giorni...mi ritrovo cuoco tutto d'un tratto! :D

In figura la splendida vista dalla mia camera dello studentato XD

domenica 6 settembre 2009

Pan con tomate e considerazioni varie


Stasera ero sull'Avinguda Parallel (la via del mio studentato) a mangiare delle tapas ad un prezzo ridicolo guardando un po' la gente che passava. Mi fa strano ancora pensare di essere in giro tranquillo per Barcelona, come se niente fosse.
Comunque ero lì che mi mangiavo il mio pan con tomate (in figura accompagnato dall'immancabile tortilla) quando dal barettino ecco che sento una musica familiare, non capisco le parole anche se è italiano...è Tiziano Ferro! Toh, comunque sapevo che era famoso in Spagna.
Poi dopo poco sento una voce nasale che dice banalità...è Eros Ramazzotti! A questo punto mi chiedo...ma perchè la musica che esportiamo dall'Italia è questa? :P
Vabbè, poi sono tornato allo studentato per guardarmi un mezzo filmaccio trash sottotitolato e qualche concorrente (strafiga) del grande fratello spagnolo, ovvero roba più trash del filmaccio trash, però almeno faccio un po' di orecchio alla lingua.
Ora vado a letto che domattina sveglia "presto" (8.00) per il primo giorno di università (anche se è settimana di accoglienza e non lezione ancora)!

Segundo dia: primo giorno di mare e prima spesa


Eccomi di ritorno dalla prima spesa spagnola, fatta in un supermercato sfigato qui vicino, sempre nel quartiere dello studentato: Poble Sec.
Ho dovuto prendere la roba per la colazione ed anche qualcosa per farmi un pasto e qualche panino...niente di chè, ma il cibo (pasta a parte che ancora non ho preso) non costa molto, credo meno da noi (credo perchè non sono così esperto di spese e prezzi :P). Ho dovuto integrare anche il mio abbigliamente con un altro paio di infradito* da portare in casa, visto che le altre le porto per andare al mare. Come successo oggi.
Infatti oggi sono andato al mare alla Villa Olimpica, bella la spiaggia ed anche l'acqua, ma freschina. Non ho fatto il bagno ma in compenso mi sono addormentato dopo pranzo (come al solito quando vado al mare...vero Fede? :)).
Inoltre oggi ho conosciuto anche un paio di ragazzi dello studentato, finalmente non solo italiani!
Un ragazzo greco che farà l'UPC 5 mesi come me, ma in Grecia studia ad Ingegneria delle telecomunicazioni e qua è venuto per Ingegneria informatica mentre io l'esatto opposto; ed una ragazza belga che invece studia economia, anche lei qui solo per 5 mesi. Entrambi stanno nel mio piano e quindi condividiamo la cucina/sala tv che prima o poi vi descriverò e fotograferò perchè è una figata! :D

*piccola nota: le infradito sono un po' piccole, perchè a quanto pare qui il numero superiore al 41 non esiste... -.-

Day one: paella e sangria


Il primo giorno è stato movimentato e ancora non ho sistemato tutto nè completamente disfatto la valigia.
Nel frattempo ho però fatto un paio di acquisti essenziali, ovvero adattatore per la presa e lenzuoli*. Oggi pomeriggio mi sono anche beccato una manifestazione non violenta non ho capito però per cosa; in ogni caso occupavano tutta via Laetiana (non so se si scrive così), una cosa imponente con tanto di mega-maschere e "uomini per la piramide umana" che qui pare sia un vero e proprio sport e si contraddistinguono per una fascia di tessuto (in questo caso rosso) avvolta attorno ad una divisa più o meno bianca.
La giornata è stata stancante, anche alla ricerca di un ipotetico contratto spagnolo vantaggioso (cosa difficile, in ore più consone magari spiego i dettagli), ma stasera finalmente paella e sangria non me li ha tolti nessuno. Evvai!

Buonanotte e a domani...

*ho un letto imprevedibilmente grande: 200 x 135, comodo ma i lenzuoli singoli che m'ero portato diventano inutili! :P

sabato 5 settembre 2009

arrivato...


Come da titolo del post...sto scrivendo dalla camera...seguiranno ulteriori aggiornamenti!

venerdì 4 settembre 2009

Riassunto delle puntate precedenti


Semplicemente sto per partire per Barcelona.
Domani mattina presto da Forlì, con un volo WindJet inizierà la mia esperienza erasmus che prevede 5 mesi a Barcellona.
Di peripezie burocratiche ma soprattutto per trovare uno studentato ne ho passate parecchie e fino a ieri sera non mi avevano ancora inviato il contratto da portare firmato! (tanto per dire) Temo che la disorganizzazione in Spagna raggiunga vertici quasi paragonabili a quelli italiani. Ma non c'è problema, dopotutto vado là per fare un'esperienza ed imparare un po' la lingua (già, di spagnolo ne so poco, pochissimo! :P). Gli esami e l'università saranno necessari (anche perchè devo dare almeno un esame per ricevere la borsa di studio erasmus di 200 euri al mese, butta via), ma non saranno la mia preoccupazione principale...almeno spero! :)

Avrete ulteriori notizie nei prossimi giorni, dato che userò questo blog come diario di viaggio più o meno, e spero anche per mantenere un po' i contatti con la dolce e ridente Forlì!