mercoledì 16 settembre 2009

Considerazioni sull'università italiana e non...


Rivaluto già l'università italiana dopo pochi giorni di UPC.
Gli aspetti positivi:
1- sono super organizzati per quanto riguarda orari delle lezioni e degli esami, e ci sono più gruppi della stessa materia così puoi incastrare al meglio le lezioni
2- sai le date degli esami dall'inizio dell'anno (anche per il secondo quadrimestre!!!)
Ma:
1- gli esami sono 1 per sessione e se lo canni puoi ridarlo solo il semestre successivo (WTF! se fosse così con Piccinini credo che nessuno ad Ingegneria a Cesena si sarebbe ancora laureato!!! XD)
2- flessibilità sulle date degli esami = zero (non che da noi siano molto più disponibili, però un po' sì...anche perchè da noi sono regolarmente lo stesso giorno TUTTI gli esami!)
3- danno il compito a casa!!!! E a quanto pare è così anche all'estero, tranne che in Italia! E questa è definitivamente la prova che la nostra è l'unica università seria rimasta :P

Per gli esami vi farò sapere...io spero che, come detto da chiunque, siano veramente bazza, specialmente per gli erasmus. Ma ora come ora non mi sembra...anyway per quelli dovrò aspettare gennaio.

2 commenti:

lele ha detto...

allora quando il prof. bevilacqua diceva che all'estero c'erano molti meno appelli che da noi (e veniva accolto con mugugni, brusii e quasi fischi!) non diceva cavolate!

lerio ha detto...

no è vero, però non mi sembra una buona giustificazione! se all'estero la situazione è peggiore, perchè copiarla??
questo vorrebbe dire anche avere i compiti a casa all'università...che per me è assurdo!