
Anche oggi ho finito alle 8 di sera (che cacchio di orari! ma alla fine m'è andata "bene" perchè c'è gente che ha lezione fino alle 22!!! :O) e anche oggi mi sono fatto i miei panini per cena...ma è ora di dire BASTA: domani sera cucino io! Paura vera per tutti i vicini! XD
Comunque, oggi lezione di RiOG (Radiaciò i Ones Guiades), unico erasmus anche qui (wtf) e sono in gruppo con David: un ragazzo di Ibiza che ha 2 lauree triennali però non sa dove mettere le mani. Aspetti positivi: ho parlato tutto il giorno in simil-spagnolo perchè fa diverso; aspetti negativi: alla sera ho un mal di testa che spacca a cercare di capire continuamente argomenti diversi in lingue diverse, soprattutto che non conosco se non per intuito (l'inglese è come una casa ormai). Inoltre la lezione teorica era in catalano e non castigliano...e ovviamente il professore non cambia lingua.
Però è simpatico e quasiquasi non cambio corso. Poi se parla di cose tecniche non è male, capisco quasi tutto...credo che i romagnoli siano avvantaggiati in quanto assomiglia un sacco al dialetto, se non altro come accento e sonorità: durante la lezione mi sembrava di sentire mio nonno che mi parlava di elettrotecnica in romagnolo! :D
Tornando a casa oggi mi sono ascoltato i Marlene Kuntz per sentirmi in pace con me stesso e perchè avevo bisogno dell'italiano (mi scoccia ammetterlo ma è così).
Aneddoto che mi ero dimenticato di raccontare: l'altra mattina ero in metropolitana per raggiungere l'UPC e chi ci vedo...Giovanni! Un ragazzo di Forlì che conosco di vista per via della pallavolo...! Ci siamo guardati 1 minuto buono per sicurezza...poi anche lui ha pensato WTF Valerio cosa ci fai qui? E io: "erasmus" Lui: "lavoro, scusa scendo qui, ma ci sentiamo in giro!".
Crazy...dopo la carrambata della Chiara compagna di classe di Paolo nonchè vicina di casa, ora questa...Forlì e Barcelona sono forse gemellate??
2 commenti:
come e' piccolo il mondo.
Per uscire dal quotidiano c'e' chi va in Brasile...
Già, ma anche Bicio in brasile ha incontrato forlivesi...il vero problema è che gli italiani sono ovunque, e a quanto pare i forlivesi non sono da meno! :P
Posta un commento