mercoledì 28 ottobre 2009

La prova del cuoco...e la Germania!

Dopo una pausa della "prova del cuoco" qui allo studentato (ma non altrove!) sono tornato alla cucina per i soliti ospiti: Kostas, Julie e Jessica (le due ragazze belghe). Niente di speciale, ma sono abbastanza soddisfatto del risultato; in generale sono contento di poter cucinare per gli altri così cucino anche per me :)
Ma soprattutto stanotte sveglia alle 4.30 per andare in Germania, in particolare a Wurzburg per una settimana lunga!
...crucconia sto arivando!!!

domenica 25 ottobre 2009

The Most Massive Hangover in Barcelona

Titolo preso dal facebook di Chris, il portoghese organizzatore del miglior party a cui sia mai stato qui a Barcelona (per ora).
Il "Most Massive Dinner Party of Barcelona" è stato un successone, fin oltre i limiti immaginati dai proprietari di casa, anche un po' spaventati dalle dimensioni che la festa stava prendendo. Per il cibo ho salvato un po' tutti in calcio d'angolo, dato che il bacalhau dei portoghesi e il pollo con uova e curry di Asad erano ottimi ma per un decimo delle persone presenti, con 2 round di penne alla boscaiola per 7-8 persone ho messo una pezza, mentre Zè (uno dei padroni di casa) scaldava nel micro-onde tortillas e pizze confezionate a nastro (pessime a sua detta, ma che per sfamare una madria di gente andavano bene).
Alla fine, grazie anche ai vari snack e alle innumerevoli bottiglie portati dagli ospiti diciamo che più o meno tutte le sessanta e più persone passate per l'appartamento si sono sfamate. Il povero Rui, il solito portoghese ritardatario (di un altro appartamento), però non è riuscito a sentire nulla dei nostri "manicaretti", ma non è certo l'unico. Altro protagonista della prima parte della festa (ovvero quando ancora era simil-gestibile) è stato Giovanni, ragazzo brasiliano che però parla italiano benissimo avendo vissuto a milano un paio d'anni: barman provello direi che ha deliziato molti (compreso il sottoscritto) con la sua caipirinha fatta sul momento.
A questo punto è d'obbligo specificare che la festa è stata quasi interamente svolta sul tetto-attico della casa (di cui avevo già parlato) e non nell'appartamento ovviamente, perchè non ci sarebbero mai state tutte quelle persone per quanto sia un gran bel posto, anche discretamente grande.
Per tutta la sera, sul terrazzo il Mac di Chris ci ha accompagnato con la sua musica e ha registrato immagini della festa, a partire dalle 8 (ovvero quando ancora non c'era nessuno). Contando che sono andato via erano le 4.30 del mattino ma c'erano ancora diverse persone, direi che verrà un filmato bello lungo (anche se ovviamente i frame per secondo erano limitatissimi), però l'idea secondo me è fighissima.
Verso fine serata è scattato anche il momento-sirtaki scatenato da due ragazzi saliti sul piano del cabinotto dove spuntavano le scale, e mi sembrava anche di avere imparato sotto le istruzioni delle ragazze e dei ragazzi greci, ma non so proprio se sarò in grado di riprodurlo :P
Le mie conoscenze erasmus hanno partecipato più o meno tutte (tranne Kostas, non si sa ancora il perchè). Di altri episodi ce ne sono stati a bizzeffe ma non me li ricordo tutti ora (come non ricordo i nomi di tutte le persone conosciute durante la serata!), ma tutti i presenti concordano che è stato uno dei più bei party di Barcelona. Veramente fantastico, pieno successo!
Acuied!*

*parola russa, più o meno equivalente a WTF, probabilmente si scriverà in maniera completamente diversa ma così si legge; una delle tante cose che ho imparato ieri sera! :D

In figura il cartello appeso all'ingresso, dato che (come già detto) non c'è campanello nè interruttore per l'apertura automatica della porta.

sabato 24 ottobre 2009

La spesa a El Corte Inglés

Ecco la spesa della tipa davanti a me a El Corte Inglés di Plaza Catalunya...più di 250 euro di spesa!

E' tornato il caldo...e il "Most Massive Dinner Party of Barcelona"!

Oggi si sta bene in maglietta, splendida giornata, e per domani prevedono addirittura meglio, tanto che si possa forse andare in spiaggia (magari senza fare il bagno che l'acqua mi sa che comunque è un po' troppo fredda).
Ma cosa più importante, stasera sarò uno dei cuochi ufficiali del "Most Massive Dinner Party of Barcelona"! Nome altisonante per un party-cena erasmus (e non solo) a casa di Chris e dei suoi coinquilini portoghesi. Quest'ultimo, non soddisfatto del chill-out party non molto riuscito, questa volta ha organizzato le cose in grande...e forse gli sono sfuggite un po' di mano! Gli invitati confermati nell'evento su facebook crescono continuamente anche se la cena è stasera: ormai siamo a una quarantina più guest quindi dovremmo passare i 50!
I cuochi "ufficiali" saranno: i portoghesi che cucineranno il bacalhau (ovviamente), Asad che cucinerà il pollo al curry (essendo di origini pakistane) e mè medesimo che cucinerà pasta alla boscaiola per 15 persone! Ma non basterà mai la roba, infatti Chris ha chiesto a tutti gli invitati di portare qualcosa da mangiare oltre che da bere...staremo a vedere come viene, ma si preannuncia una mega-festa, di sicuro sfrutteremo bene l'attico dei portoghesi! :)

In figura alcuni dei mimi superstiti sulla ramblas (a dire il vero ce ne sono ancora parecchi, anche se non tanti come durante la stagione estiva ovviamente)

mercoledì 21 ottobre 2009

E' arrivato il freddo...ma le bazze sui cd rimangono!

Oggi ho tolto la polvere al cappotto (anche se un po' eccessivo forse, appena venuto fuori il sole bastava la felpa, ma prima pioveva anche) e ci hanno anche attaccato il riscaldamento allo studentato. Insomma, è arrivato l'inverno, anche se lo chiamerei più autunno bello fresco.
In realtà è strano pensare che fino a 2 domeniche fa si andava tranquillamente al mare (vedi Sitges).
Oggi comunque sono uscito per fare un paio di commissioni, e non ho potuto esimermi dal visitare il FNAC. Non è uno dei negozietti di musica già citati, bensì un colosso che vende di tutto: dall'elettronica, ai libri, ai biglietti per i concerti, ai cd e DVD. I prezzi sono meno competitivi in generale, ma le offerte sono quasi meglio dei negozietti!
Infatti non sono riuscito a trattenermi dal fare la spesa XD
The downward spiral (Nine Inch Nails) +
Bloodflowers (The Cure) +
Origin of simmetry (Muse) +
Rain dogs (Tom Waits) =
20.00€
Bazza direi! :D

martedì 20 ottobre 2009

Prendi la mira...

Foto fatta al cesso della biblioteca dell'uni giusto oggi...

domenica 18 ottobre 2009

Studio, cibo ed altro ancora

Ultimamente mi sono lanciato sulle insalate senza insalate, quindi: carote, ceci, tonno, funghi, etc...insomma un po' tutto ciò che potrebbe andare nell'insalata ma senza l'insalata che non mi piace! :P
A parte questo dettaglio culinario, oggi sto studiando RiOG per il parziale di martedì, ma sono sempre più preoccupato dal fatto che sarà composto da 10 domande e avremo 30 minuti!!! Per me sarà veramente durissima, spero che sia clemente almeno sul tempo! Inoltre non sono tutti esercizi come credevo, ma 6 sono domande di teoria a risposta chiusa e 4 esercizi "semplici". Già le domande di teoria le vedo malissimo perchè non abbiamo un libro o slide di teoria, ci fa sempre solo mille mega formule e calcoli, non ho infatti idea di che domande possano esserci!
Insomma nonostante stia dedicando anche tutta questa domenica allo studio mi sento ancora più spacciato di prima. L'unica cosa che mi lascia intravedere la speranza è che qui a quanto pare nessuno fa o sa niente ma hanno tutti 2-3-8 lauree, quindi si vede che in qualche modo gli esami li passano...boh. Speriamo bene, io non ci credo ma un po' spero anche nella "scusa Erasmus", quantomeno per il tempo mi sembrerebbe più che plausibile: ci metterò pur di più a dover capire tutte le domande in un'altra lingua...
Detto questo, più tardi andrò in palestra o piscina o tutte e 2 a sfogarmi...ne ho parlato anche QUA, accennando anche alla fauna locale. XD

sabato 17 ottobre 2009

Feliz cumplaños!

Ieri sera per festeggiare il ventitreesimo compleanno ho organizzato un'uscita disorganizzata che partiva dalle 6.30-7.00 del pomeriggio e finiva a orario da definirsi.
Il tutto è stato molto spagnolo, ovvero casuale.
L'orario presto era dovuto alla speranza di trovare un po' di posto alla Champaneria, speranza vana dato che anche alle 6.45 quando sono arrivato io coi primi c'era il solito mega-bordello. Ma anni di esperienza al bar dell'ITI mi hanno aiutato e ho raggiunto il bancone relativamente semplicemente.
Abbiamo ordinato di tutto e per tutti, mangiare e bere a volontà, e spese relativamente ridicole; mi ricordo in particolare un giro: 9 bicchieri di cava rosat (0.80 a bicchiere, è il secondo più economico) + 2 bocadillos + 1 tapa (un piattino di cheso) = 12 euro. Direi bazza.
Poi verso le 9 abbondanti ci siamo trasferiti (perdendo qualche elemento) al Gato Negro, in tutt'altro posto ma era prest(issim)o e anche se c'era ancora la metro abbiamo camminato, in una ventina di minuti si raggiunge un po' tutto nel centro di Barcelona. Ancora bere, soprattutto chupiti a caso, dato che la lista è sterminata. Vari aneddoti ma soprattutto la bandiera!
I ragazzi mi hanno regalato una bandiera catalana firmata con varie scritte e dove ovviamente campeggia la più grande: "FELIZ COMPLEANOS VALERIO!".
E' stato veramente fantastico e sono andato in giro un pezzo con la bandiera a mo' di mantello da supereroe :)
Infatti ora la bandiera riporta anche qualche macchia dall'eccessivo uso durante la serata...
Comunque dopo il Gato Negro, verso mezzanotte ci siamo diretti verso l'Apolo. Ora che ci siamo decisi ad entrare e tutto il resto s'era fatta l'una, comunque abbiamo retto dentro al club fino alle 5 circa, poi alcuni superstiti stanchi della disco (io, Emanuel, Konstantinos e Milena) siamo andati a piedi a casa dello svizzero a farci un piatto di pasta. Dopodichè ognuno è tornato alla sua rispettiva abitazione e finalmente ha raggiunto il letto.
Cito un po' tutti i partecipanti alla serata, spero di ricordarmi tutti (alcuni arrivati prima, dopo, durante, andati via, tornati...insomma per tutta la sera la compagnia è stata assai mutevole): Christian detto Chris (portoghese), Josè detto Zè (portoghese) con la ragazza polacca conosciuta nel loro appartamento, Asad (tedesco-pakistano), Federico con ragazza (gli unici due italiani, che però sono andati via subito dopo la champaneria, e anche gli unici due che ho conosciuto la sera stessa, amici di Asad), ovviamente Emanuel e Benjamin (rispettivamente svizzero e francese, per chi non ricordasse), poi veniamo alla compagnia greca con Kostas, Lemonia, Cristina, Maria, Konstantinos e Milena (la coinquilina bulgara) e mi sembra basta...spero di non essermi dimenticato nessuno! Ringrazio tutti!
Special thanks to everybody! :D

In figura la sopracitata bandiera che ora sta appesa nella mia camera, anche se in maniera un po' precaria :)

giovedì 15 ottobre 2009

Mini chill-out-party

Ieri sera sono finalmente andato a casa di Chris (il portoghese che conosce Capossela e Conte e per questo già ha tutta la mia stima) che mi prometto di andare a trovare da più di un mese ormai.
L'idea di Chris era quella di un chill-out party, ma l'ha organizzato all'ultimo semplicemente creando l'evento su facebook...e alla fine ci siamo trovati in 6-7 di cui la maggioranza portoghesi (l'appartamento è abitato da 4 portoghesi appunto). E' stata comunque una serata rilassante e divertente, protagonisti: 3 dei 4 portoghesi della casa (Christian detto "Chris", Josè detto "zè" e Sara), una polacca, un altro portoghese che abita lì (Rui) e un pakistano tedesco. Aneddoti e chiacchiere divertenti, fino a ore tarde della notte, che in realtà qui non sono così tarde.
Ma la cosa più interessante è l'appartamento (olte al fatto che Chris s'è portato dietro di tutto, dalla tromba alla concertina, dalle casse dell'i-pod originali alla wii!!) a forma di anello dove per andare in bagno devi girare un paio di camere da letto e, siccome le stanze non sono uguali, per equità, i portoghesi ruotano di una posizione ogni mese. Soluzione un po' strana ma interessante! Ma meglio di tutti è il tetto-attico, grande, dal cui si potrebbe tranquillamente saltare su quello dei vicini da tanto le case sono vicine e le strade strette (il tutto si trova nel Barrio Gotico) e a quanto m'han detto i party lì sopra sono assai comuni anche fra vicini e ci si invita a vicenda, tutto molto liberamente. Sembra veramente di essere in un'altra città da lassù.
(in figura la concertina per chi non la conoscesse)

mercoledì 14 ottobre 2009

Lezioni di lingua 2, bulgaro (!)

L'altra sera a casa di Konstantinos ho imparato anche una frase in bulgaro, mi ero dimenticato di dirlo ma va benissimo per la mia nuova "rubrica".
In realtà non ho idea di come si scriva e non ho capito benissimo neanche come si dice...ma "ci vediamo domani" all'incirca è "tsce sci vedim otre".
A parte "otre" che è domani, il resto è incredibilmente simile, non avrei mai detto che c'erano punti in comune fra l'italiano e il bulgaro! Comunque su "vedim otre" sono abbastanza sicuro, sono le prime due parole che mi lasciano perplesso e tutt'ora non sono sicuro della pronuncia (la scrittura è esattamente come le leggo).

Una decisione sofferta (ma non troppo)

Dopo un'accurato esame della situazione ho deciso di lasciare Radiocomunicaciò per via dell'incompatibilità di lingua e nozioni. E anche perchè ho notato pochi minuti fa, guardando sul piano di studi dell'uni di Cesena, che non mi sarebbe stato neanche troppo utile...avrei potuto usarlo come esame a scelta totale, ma per quei miseri 6 crediti ho ben altri progetti: almeno qualcosa che c'entri con l'informatica!
Tutto questo discorso però a patto di passare gli altri 3. Sinceramente ci spero fino a un certo punto di passare tutti e 3 gli esami, ma la possibilità c'è, quindi ho deciso di tralasciare questo per dare più spazio a RiOG, AEE I e PLXT: speriamo bene! Da domani niente più Radiocomunicaciò: 4 ore in meno all'UPC.

Ma soprattutto mi sono preso il regalo di compleanno a cui avevo già accennato: non ho potuto resistere! :)
(non riesco ancora a capire come sia possibile, l'ho ascoltato subito per paura che non fosse vero :P)

Lezioni di lingua 1, catalano

Oggi all'università ho avuto un ulteriore esempio come per certe parole il catalano sia più simile all'italiano dello spagnolo stesso:
"pisciare" in spagnolo (castigliano) è "mear" ma in catalano è "pisciar"!

...cosa credevate che imparassi all'università?? XD

martedì 13 ottobre 2009

Cena di gruppo: l'appartamento di Konstantinos (dinner at Konstantinos' apartment)

Appena tornato da un'ottima cena a casa di Konstantinos, tipicamente erasmus.
Ognuno ha portato qualcosa, io ho cucinato un tot di pasta alla boscaiola da consumarsi anche tiepida; ma la cosa più divertente è stata portarla in giro per la metro all'andata (e anche al ritorno la poca rimasta) con il tegame, avvolto in un asciugamano per non sporcarmi/scottarmi le gambe! Oltre alla mia pasta c'era anche un buon vino rosso portato da Emanuel e Konstantinos ha preparato l'insalata greca e riso con un po' di tutto (buono!) aiutato da Maria.
In definitiva eravamo io, Benjamin, Emanuel, Konstantinos, Maria e la coinquilina di Konstantinos bulgara di cui non sono sicuro di come si scriva il nome (non è così difficile, ma non lo ricordo esattamente! :P)
Serata tranquilla ma divertente, alla fine ero pieno come un uovo. Sono stato proprio bene, amo questo genere di situazioni tipicamente erasmus. Credo (e spero) che la cosa si rifaccia nel giro di non molto! Probabilmente a casa di Emanuel questa volta.
Comunque l'appartamento di Konstantinos è fantastico, non sembra (e non è credo) per studenti; dal balcone vede sia la Sagrada Familia che il Tibidabo...una vista un po' migliore della mia. -.-'

I've just come back from Konstantinos' apartment, where we had a great dinner, tipically erasmus. Everyone brought something, I cooked some "pasta alla boscaiola" which is good also at ambient temperature; the funniest thing was taking pasta with me in the metro in the pot wrapped in a towel in order not to stain and burn my legs! Emanuel brought a good red wine and Konstantinos prepared a greek salade and some rice "with everything you have" (tasty!) helped by Maria.
So there were me, Benjamin, Emanuel, Konstantinos, Maria and Konstantinos' bulgarian flatmate and I'm not sure how to write her name (it's not so difficult, but I don't remember it exactly! :P)
It has been a quiet but happy evening and I really enjoyed it, at the end I was overstuffed, I love this tipical erasmus situations! I think (and I hope) to do it again soon! Next time maybe at Emanuel's place.
Anyway Konstantinos' apartment is fantastic, it doesn't seem (and it isn't I think) for students; from the balcony he can see Sagrada Familia and Tibidabo...a better view than mine. -.-'

lunedì 12 ottobre 2009

Sitges Film Festival '09

Ieri sera non sono riuscito a scrivere anche di Sitges perchè la connessione non me lo permetteva! *_*
Comunque spero di farcela ora: ieri io, Emanuel, Benjamin e Konstantinos (un altro ragazzo greco, non Kostas!) abbiamo passato un'ottima giornata in quel di Sitges. Famosa per il Film Festival che giunge all'ultima giornata oggi (oltre che per il turismo gay -.-'). Il festival sta crescendo e questo del 2009 m'hanno detto che è stato più grande degli anni scorsi, vi hanno presentato parecchi film, diversi a sfondo horror/fantascientifico, fra i quali anche "The road" (tratto dall'omonimo romanzo di McCarthy che mi sono letto tempo fa) con Viggo Mortensen il quale pare sia anche venuto a Sitges qualche giorno fa.
Venendo a noi, abbiamo preso il treno delle 11 (c'è ogni mezz'ora) e all'arrivo ci siamo diretti a comprare un biglietto per vedere un film. L'obiettivo era "The imaginarium of Dr.Parnassus" ma era nel cinema principale (dei tre) e già sold out, allora siamo dirottati su "Palermo shooting" (l'ultimo film di Wim Wenders) ma noi eravamo in 4 ed erano rimasti solo 3 biglietti! Infine siamo finiti sull'unico film del pomeriggio che avesse ancora biglietti disponibili per tutti: "20th century boys: third chapter". Inutile dire che nessuno aveva visto gli altri due capitoli. Inoltre lo sconforto ci è giunto quando, dopo aver preso i biglietti, abbiamo visto la durata del film: 155 minuti! o_O
In ogni caso, siamo andati in spiaggia e fatto un breve bagno nell'acqua discretamente fredda ma molto pulita e trasparente; breve dormita causa stanchezza generale per lo scarso sonno della notte precedente.
Poi abbiamo cercato da mangiare, per rifugiarci in una panineria alla fine, la cosa più economica...per poi trovare infiniti posti ancora più economici, vabbè. Comunque erano buoni. Dopo pranzo abbiamo girato Sitges che è piccola ma molto bella, ringraziamo anche Benjamin con la sua guida Michelin; infine siamo arrivati anche all'Hotel Melia, ospitante la principale sala di proiezione. Con tanto di red carpet e insegne, l'hotel si staglia sulla costa; siamo anche andati al merchandising...ero tentato di comprare la maglietta del festival peccato fossero finite! :P
Verso le 4 siamo tornati in spiaggia per un altro tuffo e altra dormita mentre ci si asciuga. Io a dire il vero, per una volta, sono quello che ha dormito meno e ho fotografato gli altri dormire in pose assurde.
Verso le 6.15 (orario di inizio proiezione) ci siamo diretti al cinema Retiro, il quale ospitava il nostro film, rivelatosi poi una trasposizione di un manga anche piuttosto famoso. Ma soprattutto piuttosto visionario, passando dalla genialità al ridicolo in pochi sencondi, dall'assurdo all'implausibile in ancora meno. Comunque devo dire che ho abbastanza apprezzato per quanto non avessi visto i precedenti due capitoli (comunque all'inizio c'era il riassunto).
Giusto che tutto il film era in giapponese, con sottotitoli in inglese+spagnolo, ma per fortuna era più un film d'azione che altro, in ogni caso il problema della lingua non è stato un problema.
A fine proiezione (che Konstantinos, il più stanco di tutti, s'è dormito per buona parte) siamo tornati a Barcelona "stanchi ma contenti".

P.s.: per tutte le foto andate sull'album di ottobre di Picasa.

@Konstantinos: I haven't traslated anything yet because you know what I'm talking about and don't need any report! :)

domenica 11 ottobre 2009

Jamaica o Barcelona?

Ieri sera, dopo il solito giretto al bar contavo di tornare a casa presto, ma alla fine dopo le vasche in piscina mi ero abbastanza svegliato e mi sono fatto convincere a raggiungere un posto non ben precisato a La Pau (il capolinea di una linea della metro, quindi neanche così vicino).
Fatto sta che ci ritroviamo in mezzo al nulla cercando questo "locale".
Dopo varie peripezie, scivoli, incontri con altra gente che si era persa cercando lo stesso posto, l'abbiamo trovato!
E sostanzialmente è un capannone pieno di negroni (infatti all'inizio ci sentivamo un pelo fuori posto, ma poi alla fine sono arrivati altri ragazzi più o meno turisti, anche se di certo non è un posto turistico) con tanto di band composta da una ventina di individui la cui utilità è limitata a 4-5, gli altri fanno folklore e comunque aggiungono colore al suono e qualcuno strilla "rastafarai" nei microfoni. Ma è tutto molto figo, compreso il tavolo da ping pong con le luci blu e la pallina per notturna arancione. Inoltre fuori dal capannone c'è un altro omone di colore simpatico che cucinava alette e cosce di pollo sulla griglia e che vendeva ad 1 euro l'una. Erano anche buone assai! Il tutto mi ha ricordato un po' il Notting Hill Carnival di Londra, anche se ovviamente in piccolo...
In foto Benjamin (con la polo rosa) si avvia alle danze.

sabato 10 ottobre 2009

Sabato sera alla...piscina!

Sabato sera alla discoteca è diventato sabato sera alla piscina. Sono tornato alle 9 da una seduta di un'oretta di piscina + bagno di vapore (o bagno turco). 30 vasche più una dozzina di minuti a evaporare mi hanno risanato. Anche se un po' stanco, mi sento meglio di prima...soprattutto più sveglio. Soprattutto più affamato, infatti mi sono appena pappato un tot di maiale (credo fosse per due) con patatine e mozzarella (ormai è il mio piatto standard la sera, giusto che di solito mangio pollo). Ora esco ma giusto perchè mi sono tornate le forze e voglio fare due chiacchiere con Benjamin, il quale ha perso lo zaino con portafoglio, cellulare e tutto quanto dentro in una discoteca a quanto pare!
Stasera mi farò spiegare meglio, ma immagino sia un po' nella merda, poor Benjamin, era già stato soprannominato dai greci il "party animal" per via del suo essere instancabile (al contrario di me e Emanuel, un po' più pacati).
Comunque non voglio fare tardi stasera, perchè domani vado a Sitges a vedere questo festival!
(anche se temo di essere da solo perchè gli altri vanno a Valencia)
In figura il nostro (solito) punto di ritrovo per stasera: Liceu.

Qualche notizia sparsa

Riassumiamo un po' gli ultimi giorni, anche se non c'è molto da dire.
Negli ultimi giorni, lezioni, un'oretta di palestra, studio (non molto perchè non ne ho voglia e poi tutte le volte che penso che devo fare i compiti a casa smetto) e la sera esco per uscite tranquille con il solito gruppo che ormai include anche tutti i greci. I quali questo weekend vogliono andare 2-3 giorni a Valencia (perchè lunedì è festa) ma io passo per questioni di studio, ma soprattutto di denaro!
Piuttosto credo che domani andrò a Sitges per un famos(issim)o festival del cinema, di cui mi ha parlato uno spagnolo conosciuto ieri sera. Tra l'altro pare che sia anche una bella cittadina e raggiungerla da Barcelona sia molto facile ed economico.
Ieri sono anche andato a mangiare la piadina romagnola, fatta da italiani. Non era malaccio, però con troppa farina (probabilmente è per l'alta richiesta che ne ammucchiano un sacco e per non farle appiccicare abbondano con la farina, ma non lo apprezzo molto) e un po' poco cotta, però non c'è male dai. Non era una fake piadina comunque.
Finora il tempo è stato splendido, ma oggi a dire il vero è nuvoloso, spero non piova anche se comunque la temperatura è alta e non dà fastidio se proprio non fa un temporale assurdo...
In foto un uso alternativo della lavagna magnetica! :)

mercoledì 7 ottobre 2009

Compleanni spagnoli e esami

Ne approfitto ora che la connessione pare reggere un pochino e farmi scrivere sul blog.
Come avrete capito da questa frase la connessione dello studentato non è a posto ma è migliorata un po' dato che riesco ad inviare mail più o meno regolarmente e ad accedere su MSN. Tuttavia ancora la navigazione è difficoltosa.
Ma veniamo a noi: ieri Kostas mi ha mostrato un vialetto di cui non ricordo il nome ma sono sicuro di saper ritrovare, è una piccola traversa della Ramblas vicino alla fermata di Catalunya, dove ci sono ben 3 negozi di cd di medie dimensioni (insomma più grandi di qualunque negozio di cd di Forlì). E come al solito all'estero i prezzi sono migliori che in Italia. Ma a dire il vero qui i prezzi non sono sempre ottimi, anche se tendenzialmente è così; si può dire che sono casuali. Piccolo esempio, ho già visto l'occasione del secolo e faccio ancora fatica a crederci (di averlo lasciato lì) ovvero "The fragile" a 7.90€! A prescindere da tutto, è un doppio cd ed il prezzo è veramente basso. Invece per l'album di remix ("Things falling apart") dello stesso, cd singolo e di remix quindi meno importante, chiedono 9.90€! Che senso ha? Nessuno, però comunque ho visto solo uno dei tre negozi e di fretta, di sicuro ci voglio tornare!
Sarà dura non comprare nulla, ma magari mi faccio un economico regalo di compleanno (se trovo Still a prezzi ridicoli so già cosa prendere)! :)
Poi all'università è stata stabilita per votazioni la data del primo parziale di RiOG: il 20! Mi sembra prestissimo e non so quanto sono pronto...diciamo che sono molto dubbioso, in particolare non ho idea di cosa possa esserci nell'esame, e come al solito non ho agganci affidabili.
Infine ieri sera ho conosciuto un ragazzo italiano (Marco) che vive qua da 3 anni e m'ha invitato ad una ristretta festa di compleanno di un suo amico spagnolo. Gli invitati erano tutti più grandi di me (sui 28-30, il festeggiato compiva appunto 28 anni) e tutti spagnoli eccetto me, il mio nuovo amico, ed un altro ragazzo ancora. E' stato molto divertente, perchè ho fatto una serata tipicamente spagnola, senza far tardi perchè tutti (eccetto me) stamattina lavoravano. Abbiamo mangiato in un ristorantino in Plaza de la Barceloneta onestissimo: pesce (molluschi e crostacei in realtà) a volontà più qualche tapas e vino bianco per un totale di 14 euro senza far pagare il festeggiato. Bazza.
Inoltre ho conosciuto un tale Angel (con cui mi sono ritrovato a parlare di Berlusconi tanto per cambiare) che mi ha ricordato un sacco Bicio ma in versione spagnola. Un po' per la corporatura (anche se non è grosso come il nostro brasilero del campo) e un po' per i modi di muoversi e di fare, non so spiegarlo bene. Comunque l'ho già ribattezzato il "Bicio spagnolo" XD
Inoltre una ragazza m'ha detto che parlo bene spagnolo per non averlo mai studiato ed essere qui solo da un mese...mah!

Ora, dopo aver dormito 10 minuti di numero (pochi ma ci volevano, in figura la mia faccia condita di occhiaie), dritto in palestra!
Stasera concerto dei Wire con Marco appunto.

martedì 6 ottobre 2009

Problemi di connessione

Comunicazione di servizio: da pochi giorni (direi da ieri) ho problemi di connessione, oggi ero deciso ad infamare quelli del residence perchè ne ho bisogno e pago anche per quella!
Ma m'hanno detto che il problema non dipende da loro ma coinvolge tutta la via. E che dovrebbero sistemarla entro domani...se non accade scendo e l'infamo!
Faccio fatica a controllare le mail e ancora di più ad inviarle, riesco a visitare solo alcuni siti (non capisco secondo quale criterio dato che alcuni pesanti me li carica altri invece no) e soprattutto non riesco ad accedere a messenger.
Quindi sappiate che non sono morto ma solo semi-isolato dal mondo! :P

p.s.: magari avessi il cavetto in immagine (non che cambierebbe le cose in questo caso, ma in tutti gli altri sì).

domenica 4 ottobre 2009

Red Bull Air Race and other pictures

Ieri sono stato a Villa Olimpica a vedere il primo (dei due) giorno della Red Bull Air Race, una "corsa" acrobatica di aerei. Ieri due round, oggi la finale (a cui non ho assistito perchè sto cercando di fare i compiti anche se mi mancano gli appunti della settimana scorsa e la totale assenza di aiuti da parte della gente presente non è il top), carino e spettacolare all'inizio, ripetitivo dopo un po'.
Intanto colgo l'occasione anche per linkare l'album di Picasa per le foto di ottobre, che ho inaugurato giusto oggi, potete trovarlo QUI oppure nella colonna affianco del blog.
La foto è presa dalla giornata di ieri appunto, protagonisti: io che guardo la gara a petto nudo perchè è caldo, un Kostas tagliato che riprende col cellulare ed un elicottero lontano della red bull che monitora la competizione.

Piscina e champagne

Andiamo con ordine: prima lo champagne.
Ieri sera (non tardi, sulle 19.30) abbiamo sperimentato uno dei più bei locali visti finora a Barcelona, la cosa più strana è il suo orario, dato che alle 22.30 circa chiude! :O
Comunque questo locale misterioso è un buco un po' nascosto, chiamato Champagneria dai forestieri e non so come dai locali, dove sostanzialmente servono bocadillos e tapas buonissimi e bicchieri di cava (tipo champagne) a prezzi decisamente non turistici, anche se la clientela era densa di erasmus (ma anche di indigeni). L'unico problema è che andando lì per le 8.30 (l'abbiamo cercato per un'ora credo) abbiamo trovato una folla incredibile, tipo bar dell'ITIS durante l'intervallo (chi c'era sa a cosa mi riferisco!) ma con meno spazio!
Comunque alla fine io ed Emanuel con il suo tutore (ah, non credo di averlo detto prima ma mentre ero via è stato investito da una tavola da surf al mare, niente di grave ma l'hanno portato in ospedale dove gli hanno semplicemente assegnato un tutore e consigliato di non muovere troppo il braccio per 2 settimane) siamo riusciti ad accaparrarci una parte di bancone, prontamente raggiunti da Benjamin. Quindi si è anche leggermente svuotato, e siamo riusciti a mangiare e bere tutto quello che volevamo, è stato veramente figo e vogliamo assolutamente tornarci nel pomeriggio, prima delle 9, per trovare meno ressa e godercelo di più.
Poi la sera è continuata in giro per il Barrio Gotico, il quartiere più bello e caratteristico di Barcelona per me, per bar.
Non sono tornato a casa tardi, saltando la tappa club (che è sempre l'ultima della serata ma parte sulle 2 e non si sa quando finisce...), in modo da poter andare in piscina stamattina, prima di pranzo! :)
Questa mattina dopo 15 vasche (lunghe poco meno di 25 metri credo, tipo 22-23) mi sono fermato anche se incredibilmente avevo ancora fiato (lo so, sono pochissime 15 vasche però io sono una pippa, specie a nuotare) perchè volevo provare un po' tutte le "attrazioni" del centro. Quindi mi sono diretto alla piscina calda con idromassaggio (vedi isa) poi c'erano la sauna, una cosa che non ho capito cos'è o a cosa serve ed infine il bagno di vapore, che ti toglie un po' il fiato però alla fine è piacevole e rilassa, però non sono rimasto molto perchè dopo un po' m'annoio. Ora devo anche scoprire a cosa servono queste cose ma in teoria dovrebbero fare bene! :P

In figura il pavimento dell'ingresso del centro, figo!

sabato 3 ottobre 2009

Il nostro amato presidente


Oggi in Plaza Catalunya...

Dubbi, voti e camminate...

Iniziano a sorgermi sempre più dubbi sulla possibile riuscita dei miei esami.
Ieri ho parlato con il russo (dal tipico nome: Boris) che è qui anche dall'anno scorso, ma ancora non parla spagnolo e fa fatica a capirlo (vabbè penso che per lui sia più difficile che per me! :P) e mi ha detto che l'anno scorso ha passato diversi esami, anche se non proprio tutti quelli che seguiva. Ma tutti con voti infimi: 5 o 6.
Ah, forse non l'avevo già detto ma qui i voti all'università vanno da 1 a 10 e con 5 si passa! Questo è bazza! La cosa meno bazza sarà quando mi trasformeranno il voto, prevedo già inculate a nastro...
Comunque anche parlando con David (il ragazzo di Ibiza) inizio a preoccuparmi seriamente...spero che non mi freghino male. Almeno 1 dei 4 devo passarlo! E speravo anche magari non con il minimo... -.-'
Boh, speriamo bene, saprò dire dopo i primi parziali magari...intanto il terrore si insinua in me!

Ieri sera ho anche completato l'iscrizione in palestra e ho incontrato uno degli istruttori (Toni) del centro per le solite domande di routine (che sport fai, perchè sei qui, quanto spesso pensi di venire...) e poi m'ha fatto un programma (se volevo, e io ho detto massì perchè no). Per fortuna che gli ho detto un po' di tutto ma prevalenza gambe, per forza esplosiva: mi ha messo un milione di esercizi per le braccia, tra l'altro tutti attaccati, non alterna mai gambe e braccia...così mi devasto, perchè?
Credo sia una cosa tipica dei palestrati, ma io mi sa che alternerò perchè ieri ero cotto e poi la sera abbiamo anche camminato un sacco per andare in giro alla ricerca di un bar e poi per tornare a casa...
In figura due vecchi che ci guardavano dalla finestra mentre ci siamo fermati a vedere un mega concerto a caso (?!) in una traversa della rambla...mi hanno ricordato un po' MonteCassiano.

giovedì 1 ottobre 2009

Nuove notizie dal Melon District

Qualche nuova notizia.
La prima che è tornato a piovere (e non poco) :(
Non avevo intenzione di uscire comunque ma che palle sto tempo che non si capisce cosa fa, forse legge il mio blog e quando dico che c'è il sole ed è tornato il bel tempo mi vuole subito smentire. Poi veniamo ai vari spostamenti e non. Kostas non lascia lo studentato (il Melon District appunto) perchè come previsto non è semplice trovare un appartamento per 4-5 mesi, inolte considerando che dovrebbe lasciare la caparra qui la convenienza sarebbe assai ridotta. In compenso ha lasciato mentre ero via l'ultima arrivata, ovvero la spagnola di Mallorca (non ricordo neanch'io il nome).
Ma giusto stasera mentre cenavo con il greco più bianco del nuovo millennio (già perchè non va al mare anche se ha anche le bazze nelle isole..vabbè, troppo nerd) si è presentata tale Sofia, mezza inglese e mezza spagnola; io e Kostas abbiamo pensato la stessa cosa: sarà l'interprete perfetta!

Primo giorno di palestra

Stamattina mi sono finalmente iscritto ad una palestra. C'è anche la piscina e la sauna e idromassaggio e non so cos'altro. Per la piscina dovrò aspettare di avere gli occhialini (oggi vado a prenderli), ma intanto oggi pomeriggio prima oretta di palestra.
Ma andiamo con ordine: dopo l'iscrizione, stamattina sono andato all'università a seguire la seconda lezione (in 3 settimane!) di PLXT, tra l'altro con un professore diverso da quello dell'altra volta. In spagnolo, gentile, anche se parla un po' troppo veloce. Alla fine della lezione, incerto su una cosa ho chiesto ad uno seduto nella mia stessa fila...peccato che fosse russo! -.-'
Ovviamente aveva capito meno di me, e siamo andati dal professore a chiarirci i dubbi, ma niente di chè, alla fine avevo capito bene. Giusto che questa materia è un po' casuale, in teoria mi sa che è la più semplice, in pratica mi aspetto l'inculata (ormai a Cesena mi hanno abituato bene...).
Poi, tornato al residence, mi sono goduto un paio d'ore di sole sul tetto con piscina...finalmente! Il tempo è tornato bello anche qui. Ed infine sono andato a sperimentare la palestra (che tra l'altro si trova di fronte allo studentato).
Domani ho l'incontro con un tipo che dovrebbe illustrarmi tutto, ma oggi ho fatto per conto mio: 3 serie di praticamente tutte le macchine che c'erano! XD
Quindi leg curl, leg estention, panca (con poco, sono un'ameba), una specie di bicipiti, ma anche squat completo! Purtroppo il castello è technogym (come tutto il resto) ma non del tipo che sogna da tempo SuperSimone. Comunque mi accontento, ovviamente è tutto meglio che nella palestrina al campo! :D
Anche la psicina sembra abbastanza grande per consentirmi qualche nuotata. Per i tapis roulant aspetto che il maestro mi insegni come si usano perchè volevo evitare figure barbine...e poi comunque per correre posso andare in giro per Barcelona che ha anche dei gran bei parchi.

p.s.: la macchina in figura non so cosa sia e non c'è in palestra, ma è la prima cosa che mi è comparsa cercando "technogym" su google immagini! :P