lunedì 12 ottobre 2009

Sitges Film Festival '09

Ieri sera non sono riuscito a scrivere anche di Sitges perchè la connessione non me lo permetteva! *_*
Comunque spero di farcela ora: ieri io, Emanuel, Benjamin e Konstantinos (un altro ragazzo greco, non Kostas!) abbiamo passato un'ottima giornata in quel di Sitges. Famosa per il Film Festival che giunge all'ultima giornata oggi (oltre che per il turismo gay -.-'). Il festival sta crescendo e questo del 2009 m'hanno detto che è stato più grande degli anni scorsi, vi hanno presentato parecchi film, diversi a sfondo horror/fantascientifico, fra i quali anche "The road" (tratto dall'omonimo romanzo di McCarthy che mi sono letto tempo fa) con Viggo Mortensen il quale pare sia anche venuto a Sitges qualche giorno fa.
Venendo a noi, abbiamo preso il treno delle 11 (c'è ogni mezz'ora) e all'arrivo ci siamo diretti a comprare un biglietto per vedere un film. L'obiettivo era "The imaginarium of Dr.Parnassus" ma era nel cinema principale (dei tre) e già sold out, allora siamo dirottati su "Palermo shooting" (l'ultimo film di Wim Wenders) ma noi eravamo in 4 ed erano rimasti solo 3 biglietti! Infine siamo finiti sull'unico film del pomeriggio che avesse ancora biglietti disponibili per tutti: "20th century boys: third chapter". Inutile dire che nessuno aveva visto gli altri due capitoli. Inoltre lo sconforto ci è giunto quando, dopo aver preso i biglietti, abbiamo visto la durata del film: 155 minuti! o_O
In ogni caso, siamo andati in spiaggia e fatto un breve bagno nell'acqua discretamente fredda ma molto pulita e trasparente; breve dormita causa stanchezza generale per lo scarso sonno della notte precedente.
Poi abbiamo cercato da mangiare, per rifugiarci in una panineria alla fine, la cosa più economica...per poi trovare infiniti posti ancora più economici, vabbè. Comunque erano buoni. Dopo pranzo abbiamo girato Sitges che è piccola ma molto bella, ringraziamo anche Benjamin con la sua guida Michelin; infine siamo arrivati anche all'Hotel Melia, ospitante la principale sala di proiezione. Con tanto di red carpet e insegne, l'hotel si staglia sulla costa; siamo anche andati al merchandising...ero tentato di comprare la maglietta del festival peccato fossero finite! :P
Verso le 4 siamo tornati in spiaggia per un altro tuffo e altra dormita mentre ci si asciuga. Io a dire il vero, per una volta, sono quello che ha dormito meno e ho fotografato gli altri dormire in pose assurde.
Verso le 6.15 (orario di inizio proiezione) ci siamo diretti al cinema Retiro, il quale ospitava il nostro film, rivelatosi poi una trasposizione di un manga anche piuttosto famoso. Ma soprattutto piuttosto visionario, passando dalla genialità al ridicolo in pochi sencondi, dall'assurdo all'implausibile in ancora meno. Comunque devo dire che ho abbastanza apprezzato per quanto non avessi visto i precedenti due capitoli (comunque all'inizio c'era il riassunto).
Giusto che tutto il film era in giapponese, con sottotitoli in inglese+spagnolo, ma per fortuna era più un film d'azione che altro, in ogni caso il problema della lingua non è stato un problema.
A fine proiezione (che Konstantinos, il più stanco di tutti, s'è dormito per buona parte) siamo tornati a Barcelona "stanchi ma contenti".

P.s.: per tutte le foto andate sull'album di ottobre di Picasa.

@Konstantinos: I haven't traslated anything yet because you know what I'm talking about and don't need any report! :)

Nessun commento: