mercoledì 30 settembre 2009

La mia stanzina

Oggi potrò fare finalmente il post descrittivo della mia camerina, con tanto di numerose foto (più foto che metri quadri!). Prima o poi toccherà alla mitica cucina! Pronti per il tour guidato?

1. Partiamo da una foto introduttiva della stanza vista dalla porta d'ingresso:sulla sinistra la scrivania (anche abbastanza ordinata dato che sono tornato solo ieri sera, ne avevo già postato una foto al culmine del suo splendore), dietro il lettone e la finestra (il cui panorama ho già postato precedentemente), sulla destra si intravede qualche abito appeso ai 3 attaccapanni, sotto alla scrivania la valigia ancora contenente qualcosa, da sotto al letto spuntano anche le infradito in più.

2. Ora andiamo alla parete verde a destra, di fronte al letto:
parete spoglia con una lavagna magnetica dove per ora tengo giusto una foto e un promemoria, sulla destra i già citati 3 attaccapanni ricolmi di vestiti.

3. Passiamo ora ad un bello zoom sul lettone (200x135) sul quale però non c'è molto da dire:
4. Veniamo ora alla scrivania, lato destro:
più ordinata di quando la postai precedentemente, spiccano il cellulare, il mouse spagnolo e la mia attuale lettura

5. ...e lato sinistro rispetto al portatile:
dove si vedono il disco esterno, poi sulla sinistra una bottiglietta d'acqua vuota che uso per le lezioni, dietro di essa la mia raccolta di flyer solo all'inizio (e poi non siamo in alta stagione!), poi il caricabatterie al lavoro e la scorta di future letture con sopra occhiali e portaocchiali.

6. Scivolando a sinistra si passa alla parte bassa del mobile:
qui ci sono vari ripiani, dal più alto dove tengo di tutto (sulla sinistra si intravedono i cavi che ho dovuto comprare per il laboratorio di AEE I, poi sul fondo il nuovo bagnoschiuma in versione gigante, la schiuma da barba con dietro i rasoi, qualche fazzoletto, portalenti e bicchieri), sotto di uno ci sono le cose che non stanno in bagno per motivi di spazio (liquido per le lenti, deodorante, spazzolino e dentrifricio, lenti...), sotto ancora solo il detersivo in un sacchetto ed infine al ripiano più basso una scorta di sporte e sportine accumulate tutte le volte che faccio la spesa e che uso per il bidone o per i panni sporchi; sulla destra il bidone, sotto la scrivania, e si intravede anche il manico del bottiglione da 8 litri che qui si usa per evitare la morte sotto forma dell'acqua dei rubinetti (non molto buona da bere).

7. Passando in alto, sempre alla parete di sinistra (entrando), perpendicolare alla scrivania ma sopra, ci sono i vari ripiani per i vestiti:
che ho organizzato un po' come mi pare, ovviamente, partendo dal basso nella scatola di sinistra biancheria, a destra cartine, libri, cuffie e webcam, poi sopra biscotti per la colazione e gli attacchi di fame e dentro la scatola vestiti invernali, a sinistra maglie, magliette, polo e qualche calzone corto, la scatola nera in cima è ancora da destinare esattamente mentre sulla destra ci sono telo e costumi per il mare (non so se mi saranno ancora utili, spero di sì!).

8. A sinistra dei ripiani ci sono 5 attaccapanni di numero:
qui di solito appendo i vestiti a mezzo (specie quelli che puzzano di fumo).

9. Infine il minuscolo bagno...:

10. ...con il suo minuscolo lavandino:

4 commenti:

PieroF ha detto...

un armadio non c'è?

Solo scatole di cartone e appendia biti ikea aperti?

lerio ha detto...

già, ma a dire il ver non è un grosso problema...l'unico problema reale è il bagno minuscolo :P

Neutral Meeple ha detto...

Bhe dai non sei messo male, considera poi che hai il privilegio di poter cagare _mentre_ fai la doccia :D

P.S: come CAPTCHA mi e' venuto fuori "obino" :)

lerio ha detto...

ahahah, incredibbbile!
comunque non mi lamento della mia sistemazione...quando vi farò il post sulla cucina potrete apprezzarla, non è sufficiente per tutti contemporaneamente ma quando ci si cena da 2 a 5 è perfetta. meglio della mia di casa :)